Perché fermarsi all’inglese, il francese o il tedesco se le possibilità offerte dall’Orientale comprendono tante lingue uniche ed originali? Ad esempio l’Olandese. ...
Per affrontare bene lo studio delle lingue bisogna avere una visione d’assieme e non sottovalutare quegli esami che possono sembrare troppo difficili ed inutili, come Linguistica Generale, ...
La Facoltà di Lingue è tra quelle che hanno introdotto, con l’anno accademico 2008/09, il cosiddetto “anno zero” per chi ha riportato grosse lacune all’esito ...
Con i suoi oltre 4.700 iscritti, Lingue è la Facoltà più affollata dell’Ateneo. “L’offerta didattica resta invariata rispetto agli scorsi anni- spiega il ...
Finale in grande stile per le attività del Laboratorio sulla Voce della disciplina di Musica Occidentale ed Orientale, diretta dal prof. Giovanni La Guardia. Ill 26 maggio è prevista, ...
Raccontare le possibilità d’impiego nell’area asiatica attraverso le testimonianze di esperti provenienti dal mondo delle imprese. E’ questo il tema del primo di una serie ...
Laurearsi in Lingue e svolgere il lavoro da sempre sognato. E’ la storia di Fernando Garofalo, giovane ventiquattrenne assistente di volo. “Era il mio sogno fin dalla terza media - ...
Alla Facoltà di Lingue de L’Orientale si lavora alacremente per arrivare preparati alla fine di gennaio con le modifiche all’ordinamento universitario imposte dal decreto ...
L’inizio del nuovo anno è carico di novità per gli studenti della Facoltà di Studi Arabo Islamici. Il neo Preside Agostino Cilardo si è subito messo al lavoro ...
I corsi di Lingua e letteratura cinese sono fra i più gettonati all’Orientale, ma forse non tutti se ne sono ancora accorti!. A dispetto di un sempre crescente numero di iscritti, ...